Addio a Diogo Jota

Addio a Diogo Jota: tragedia in Spagna, muore a 28 anni insieme al fratello

L’attaccante del Liverpool perde la vita in un incidente stradale con il fratello André: il calcio europeo è sotto shock


Il calcio europeo è in lutto. Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese, è morto a soli 28 anni in un tragico incidente stradale nel nord della Spagna. Con lui ha perso la vita anche il fratello minore, André Silva, 26 anni. I due viaggiavano a bordo di una Lamborghini diretti verso il porto di Santander per imbarcarsi su un traghetto diretto nel Regno Unito.

Secondo quanto riportato dai media portoghesi, a Jota era stato sconsigliato di volare a causa di un recente intervento chirurgico ai polmoni. Per questo motivo aveva scelto di viaggiare via terra e mare, insieme al fratello. I due erano partiti dal Portogallo, ma il viaggio si è trasformato in un incubo a pochi chilometri dal confine: l’auto è uscita di strada sulla A-52, nei pressi di Zamora, ribaltandosi e prendendo fuoco. Per i soccorritori non c’è stato nulla da fare.

I resti della Lamborghini guidata da Diogo Jota che ha preso fuoco dopo l'impatto
I resti della Lamborghini guidata da Diogo Jota che ha preso fuoco dopo l’impatto

Un dolore insopportabile: il messaggio del Liverpool e della Federazione

Anche la Federazione calcistica portoghese ha confermato il decesso: “Più di un grande calciatore, Jota era una persona straordinaria, rispettata da tutti. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di Diogo e André.”Pedro Proença, presidente della FPF, ha richiesto un minuto di silenzio in memoria dei due fratelli prima della sfida tra Portogallo e Spagna al Campionato Europeo femminile.

Una carriera brillante interrotta troppo presto

Jota era reduce da una stagione positiva con il Liverpool, con sei gol segnati in 26 presenze. Aveva appena contribuito alla vittoria in Premier League 2024/25 e poche settimane prima aveva festeggiato il trionfo in Nations League con il Portogallo, battendo la Spagna ai rigori.

Entrato nel cuore dei tifosi Reds per la sua grinta e generosità, Jota era arrivato ad Anfield nel 2020 dal Wolverhampton. In quattro stagioni aveva collezionato trofei e gol pesanti, diventando un punto fermo nell’attacco del club di Klopp prima e Slot poi.

Anche André, il fratello minore, era calciatore: militava nel Penafiel, squadra della seconda divisione portoghese. I due erano legatissimi, cresciuti con la passione per il calcio nella città di Porto.

Nella foto Diogo Jota, durante i festeggiamenti della UEFA National League vinta col Portogallo
Nella foto Diogo Jota, durante i festeggiamenti della UEFA National League vinta col Portogallo

Un amore spezzato: Jota e Rute, uniti fino all’ultimo

Solo due settimane fa, Jota aveva sposato la sua storica fidanzata Rute Cardoso in una cerimonia intima nella loro città natale. In un post condiviso su Instagram, l’attaccante si era descritto come “l’uomo più fortunato del mondo”. Rute, madre dei loro tre figli, ha condiviso foto e video commoventi del matrimonio, commentando: “Il mio sogno si è realizzato”.

La loro favola d’amore, iniziata quando erano adolescenti, è finita nel modo più tragico. Il mondo dello sport si è stretto attorno alla giovane donna, ai figli e ai genitori dei due fratelli, Joaquim e Isabel.

Diogo Jota si era sposato 2 settimane fa
Diogo Jota si era sposato 2 settimane fa

Il mondo del calcio sotto shock

Sono stati tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati da giocatori, club e tifosi. Cristiano Ronaldo ha scritto: “Non ha senso. Solo pochi giorni fa eravamo insieme in nazionale. Che tu possa vegliare su tua moglie e i tuoi figli da lassù.

Jamie Carragher, Gary Neville e Alan Shearer hanno espresso dolore sui social, così come migliaia di tifosi che hanno lasciato fiori e sciarpe fuori da Anfield. “Un giorno che non dimenticheremo mai” recita uno dei cartelli lasciati fuori dallo stadio.

Una perdita che lascia un vuoto immenso

La morte improvvisa di Diogo Jota e di suo fratello ha colpito nel profondo la comunità calcistica. Un talento puro, un uomo solare e amato da tutti, scomparso troppo presto. Restano i suoi gol, il sorriso e l’esempio di chi non ha mai smesso di lottare, dentro e fuori dal campo.

Il mondo del calcio si ferma per dire addio a uno dei suoi figli migliori. Ma il ricordo di Diogo Jota vivrà per sempre, nei cuori dei tifosi, dei compagni, della sua famiglia e di tutti quelli che lo hanno amato.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *