Atletico Madrid fuori dalla Coppa del Mondo per Club: un’uscita shock che fa rumore
Nonostante la vittoria sul Botafogo, i Colchoneros salutano il torneo per differenza reti e polemiche arbitrali
Atletico Madrid eliminato nonostante la vittoria
L’Atletico Madrid saluta prematuramente la Coppa del Mondo per Club, e lo fa in modo clamoroso. La squadra di Diego Simeone ha battuto 1-0 i brasiliani del Botafogo, ma il risultato non è bastato per evitare l’eliminazione. Il pesante 4-0 subito contro il Paris Saint-Germain all’esordio è costato carissimo ai Colchoneros, che avrebbero dovuto vincere con almeno tre gol di scarto per continuare il cammino nel torneo.
La sfida decisiva si è giocata al Rose Bowl di Pasadena, ma i madrileni non sono riusciti a imporsi come necessario. Il gol arrivato all’87esimo, firmato da Antoine Griezmann, ha acceso una speranza, ma è stato troppo tardi. Il Botafogo, nonostante la sconfitta, ha conquistato il pass per gli ottavi grazie alla miglior differenza reti.

PSG e Botafogo avanti, Atletico a casa
Con il passaggio del turno, il Botafogo raggiunge il PSG, che ha chiuso il Gruppo B in vetta battendo 2-0 i Seattle Sounders della MLS. Per i francesi si prospetta un possibile incrocio ai quarti con l’Inter Miami di Lionel Messi, seconda nel Gruppo A e attesa dall’ultima sfida contro il Palmeiras.
Per l’Atletico Madrid, invece, resta solo l’amaro in bocca. I Colchoneros pagano la scarsa incisività sotto porta e un rendimento deludente negli Stati Uniti, in un torneo dove ci si aspettava ben altro dalla formazione di Simeone.
Decisioni arbitrali nel mirinoShop
Oltre alla prestazione in campo, a fare discutere sono alcune decisioni arbitrali che hanno condizionato le sorti dell’Atletico. Nel match contro il PSG, con i francesi avanti 2-0, un gol di Julian Alvarez è stato annullato per un fallo a inizio azione. Un episodio che ha fatto infuriare la panchina spagnola.
Anche contro il Botafogo non sono mancate le polemiche. In un episodio da moviola, l’arbitro Cesar Ramos ha consultato il VAR per valutare un fallo in area su Alvarez, ma invece di concedere il rigore, ha assegnato un calcio di punizione alla squadra brasiliana per un contatto precedente dell’attaccante Alexander Sorloth.
Marcos Llorente, a fine gara, ha espresso tutta la sua frustrazione: “Tutti ci hanno detto che era rigore. Fa rabbia, perché avrebbe cambiato la partita”. Più diplomatico Griezmann, che ha commentato: “Gli arbitri ci sono andati contro, è vero, ma a volte ci favoriscono anche. Dobbiamo guardare anche ai nostri errori“.
Un torneo da dimenticare per Simeone
Quella dell’Atletico Madrid è un’eliminazione che brucia. Non solo per la forma, ma anche per le aspettative. Simeone aveva portato una rosa competitiva negli Stati Uniti, con l’obiettivo di lasciare il segno. Invece, la squadra ha mostrato limiti evidenti in fase realizzativa e ha sofferto troppo la pressione.
Il tecnico argentino dovrà ora fare i conti con un’eliminazione prematura che rischia di lasciare strascichi. La Coppa del Mondo per Club rappresentava un’opportunità per affermarsi su scala globale, ma l’Atletico ha sprecato il suo jolly, lasciando il palcoscenico alle avversarie.

L’uscita dell’Atletico Madrid è un campanello d’allarme. Non basta il blasone o l’organico: in tornei brevi come la Coppa del Mondo per Club, ogni dettaglio conta. Dai gol sbagliati alle scelte arbitrali, tutto fa la differenza.
E se da un lato il PSG conferma il suo status di corazzata, dall’altro il Botafogo si ritaglia un posto tra le sorprese, dimostrando che anche le squadre meno blasonate possono fare strada con organizzazione e carattere.
L’appuntamento per i Colchoneros è rimandato. Ma per ora, il verdetto è uno solo: fuori dalla Coppa, e con più di un rimpianto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!