Bufera sul sorteggio UEFA: tifosi furiosi per la scelta che penalizza la Premier League
Champions League, esplode la polemica: le squadre inglesi tutte dalla stessa parte del tabellone
Champions League, il sorteggio che fa discutere
L’urna di Nyon ha parlato, ma il verdetto non ha messo tutti d’accordo. Il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League ha scatenato l’ira di molti tifosi, soprattutto in Inghilterra, dopo che Liverpool, Arsenal e Aston Villa sono stati posizionati tutti nella stessa metà del tabellone.
Una coincidenza? Per molti, no. Sui social si è scatenata una valanga di critiche, con sospetti su una mossa studiata a tavolino per evitare una finale tutta inglese. Una teoria che ha trovato terreno fertile soprattutto tra i supporter della Premier League, convinti che il calcio europeo stia cercando di mettere i bastoni tra le ruote ai club britannici.
Ma cosa è successo esattamente? E quali saranno le sfide più calde degli ottavi?

Il tabellone penalizza la Premier: ecco gli accoppiamenti
Dei quattro club inglesi qualificati alla fase a eliminazione diretta, solo il Manchester City, campione in carica, è stato eliminato prima degli ottavi, cadendo sotto i colpi del Real Madrid. Le altre tre squadre della Premier, invece, sono tutte finite dalla stessa parte del tabellone, creando una situazione insolita che ha sollevato più di un dubbio.
Ecco gli scontri principali per le squadre inglesi:
- Liverpool – Paris Saint-Germain: una delle sfide più attese, con due squadre abituate ai grandi palcoscenici e pronte a darsi battaglia in un match da brividi.
- Aston Villa – Club Brugge: un déjà-vu per la squadra di Unai Emery, che ritrova i belgi dopo la sconfitta subita nella fase a gironi.
- Arsenal – PSV Eindhoven: un confronto già visto in Europa League nel 2022, quando i Gunners vinsero in casa ma caddero in trasferta contro il club olandese.

Questi accoppiamenti hanno generato perplessità, ma a rendere il tutto ancora più sospetto è il fatto che Barcellona e Real Madrid siano finiti in due metà diverse del tabellone, evitando così una sfida diretta fino all’eventuale finale.
Tifosi infuriati: “Sorteggio pilotato per sfavorire la Premier League”
Non appena sono stati ufficializzati gli accoppiamenti, i tifosi sono esplosi sui social, dando vita a una vera e propria bufera mediatica. Molti hanno messo in dubbio l’imparzialità del sorteggio, accusando la UEFA di aver deliberatamente creato un tabellone che riducesse le possibilità di una finale tutta inglese.
Un utente ha scritto su Twitter:
“Tutte e tre le squadre inglesi nella stessa metà del tabellone? Ma guarda un po’ che coincidenza. Intanto, Barça e Real separati. Strano, vero?”
Un altro ha aggiunto:
“La UEFA riesce sempre a sistemare le cose nel modo che più gli fa comodo. Non vogliono una finale inglese, semplice.”
C’è anche chi ha provato a vedere il lato positivo, sottolineando che questa disposizione regalerà scontri ad alta tensione già dagli ottavi. Partite come Bayern Monaco – Bayer Leverkusen, Real Madrid – Atletico Madrid e PSG – Liverpool sono già considerate delle finali anticipate.
Il tabellone degli ottavi: grandi sfide in arrivo
Oltre alle polemiche, il sorteggio ha comunque regalato alcuni match di grande fascino.
Ecco gli altri accoppiamenti:
- Real Madrid – Atletico Madrid: un derby che promette scintille, con i Blancos pronti a confermare il proprio dominio europeo.
- Barcellona – Benfica: un percorso che sembra in discesa per i catalani, ma guai a sottovalutare il Benfica.
- Feyenoord – Inter: i nerazzurri affrontano un’avversaria insidiosa, ma partono con i favori del pronostico.
- Bayern Monaco – Bayer Leverkusen: uno scontro tutto tedesco che infiammerà la Germania.
- Borussia Dortmund – Lille: una sfida aperta tra due squadre che possono sorprendere.
La competizione entra ora nel vivo e, nonostante le polemiche, gli appassionati di calcio possono aspettarsi un torneo ricco di spettacolo e colpi di scena.
Il verdetto finale: polemiche a parte, sarà un torneo imperdibile
Al di là delle contestazioni sul sorteggio, una cosa è certa: questa Champions League ha già dimostrato di essere imprevedibile e ricca di emozioni.
Le sfide sono di altissimo livello e le grandi d’Europa dovranno dimostrare sul campo di meritare il trofeo. Il tabellone potrebbe anche sembrare sfavorevole per le squadre della Premier League, ma se c’è una cosa che il calcio insegna è che nessun esito è scritto in partenza.
Ora la palla passa ai giocatori: chi riuscirà a imporsi e chi, invece, dovrà dire addio ai sogni di gloria? Lo scopriremo presto, perché la Champions League non fa sconti a nessuno.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!