Mike Magnan

Chelsea-Maignan, accordo saltato: il Milan chiede troppo e i Blues si tirano indietro

Il portiere francese non vestirà la maglia dei Blues: salta la trattativa prima della Coppa del Mondo per club a causa di un “sovrapprezzo” imposto dal Milan


La trattativa che avrebbe potuto portare Mike Maignan al Chelsea è ufficialmente naufragata. I Blues, nonostante un forte interesse mostrato negli ultimi giorni, hanno deciso di fare marcia indietro davanti alla cifra richiesta dal Milan, ritenuta eccessiva soprattutto in vista della prossima Coppa del Mondo per club.

Il club londinese, recentemente affidato alla guida tecnica di Enzo Maresca, aveva intenzione di chiudere l’affare prima della scadenza della finestra speciale di mercato riservata ai partecipanti del torneo FIFA. Ma il Milan, consapevole dell’urgenza del Chelsea, avrebbe alzato il prezzo, chiedendo circa 20 milioni di sterline per liberare il proprio numero uno.

Mike Maignan, il portiere francese del Milan classe 1995
Mike Maignan, il portiere francese del Milan classe 1995

Chelsea contrariato dal “sovrapprezzo Mondiale”

Secondo quanto riportato dal giornalista Fabrizio Romano, la dirigenza del Chelsea avrebbe espresso irritazione per quella che è stata definita una vera e propria “tassa da Coppa del Mondo per club”, un sovrapprezzo legato al momento in cui si è sviluppata la trattativa. La scadenza della finestra straordinaria, prevista per martedì, ha infatti creato pressione sul club inglese, ma non al punto da accettare condizioni ritenute poco vantaggiose.

Tanti portieri, pochi certezze: la situazione al Chelsea

La rinuncia a Maignan non cambia però l’esigenza del Chelsea di trovare stabilità tra i pali. Nonostante la presenza di ben cinque portieri in rosa – Robert Sanchez, Filip Jorgensen, Djordje Petrovic, Mike Penders e Kepa Arrizabalaga – nessuno ha finora pienamente convinto né lo staff tecnico né i tifosi.

Il club, secondo fonti interne, continuerà a puntare su Petrovic, Sanchez, Jorgensen e Penders, ritenuti affidabili, almeno per il momento. Kepa, invece, sembra ormai vicino a una nuova avventura con l’Arsenal, mentre Marcus Bettinelli sarebbe in trattativa per passare al Manchester City come secondo portiere.

Maignan impegnato in una parata

Maignan impegnato in una parata

Maignan, un talento che fa gola in Europa

Arrivato al Milan nel 2021, Mike Maignan ha rapidamente conquistato la fiducia dell’ambiente rossonero. Nella stagione 2021-22 è stato tra i protagonisti assoluti del ritorno dello scudetto a Milano, contribuendo con parate decisive e una leadership fuori dal comune.

Nonostante l’ultima annata deludente del Milan, conclusa con un ottavo posto che ha escluso il club dalle coppe europee, Maignan ha mantenuto uno standard elevato, collezionando ben 13 clean sheet e confermandosi tra i migliori portieri del panorama europeo.

Il francese, classe 1995, ha anche una solida esperienza internazionale: esordio con la nazionale maggiore nel 2020, presenza tra i convocati a Euro 2020 e, nonostante i problemi fisici che lo hanno tenuto fuori dal Mondiale 2022, è oggi il titolare della Francia dopo l’addio di Hugo Lloris.

YouTube video

Chelsea attivo sul mercato: arriva Mamadou Sarr

Nel frattempo, il Chelsea ha comunque messo a segno un colpo difensivo: si tratta del giovane Mamadou Sarr, proveniente dallo Strasburgo, acquistato per 12 milioni di sterline. Un rinforzo in prospettiva che va ad aggiungersi agli acquisti di Liam Delap e del promettente Dario Essugo dallo Sporting Lisbona.

Con l’arrivo di Sarr, la spesa estiva dei Blues tocca quota 60 milioni di sterline, a conferma della volontà del club di rinnovare la rosa e rendere competitiva la squadra in vista di una stagione intensa, sia in campionato che nei tornei internazionali.

Maignan resta in bilico: la decisione in estate

Per Maignan, quindi, la partenza per Londra è rimandata – se mai ci sarà. Il Milan potrebbe ancora cederlo nelle prossime settimane, soprattutto se arrivasse un’offerta in linea con le sue valutazioni. Il portiere resta uno dei nomi più caldi sul mercato, e la sensazione è che il suo futuro sia tutt’altro che deciso.

Il Chelsea osserva, ma non è più l’unico club interessato. In un’estate che si preannuncia infuocata, la porta è ancora aperta. In tutti i sensi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *