Elon Musk

Elon Musk è interessato ad acquistare il Liverpool

Un legame tra business e radici familiari sta spingendo il magnate di Tesla verso il Calcio inglese

Elon Musk, noto imprenditore e visionario dietro aziende come Tesla, SpaceX e X (ex Twitter), sembra ora puntare i riflettori sul mondo del calcio. Secondo quanto rivelato dal padre del miliardario, Errol Musk, l’acquisto del Liverpool FC potrebbe essere un nuovo capitolo nell’espansione del suo impero. Un’ipotesi che ha già suscitato grande curiosità tra gli appassionati di calcio e gli esperti del settore.

Un interesse che affonda nelle radici familiari

Durante un’intervista a Times Radio, Errol Musk ha confermato che suo figlio ha mostrato interesse per il club inglese. Alla domanda diretta, il padre del magnate ha risposto con una risata: “Non posso commentare su questo. Loro alzeranno il prezzo”. Tuttavia, ha poi ammesso che Elon ha un legame particolare con il Liverpool, legame che affonda nelle radici della famiglia.

Sua nonna era originaria di Liverpool, e noi avevamo dei parenti nella città”, ha spiegato Errol Musk. “Conoscevamo anche alcuni membri della cerchia dei Beatles, essendo cresciuti nello stesso ambiente. Siamo sempre stati legati a Liverpool.

Questa connessione familiare potrebbe spiegare l’interesse del fondatore di SpaceX per il club calcistico, oltre alla semplice attrattiva di possedere una delle squadre più iconiche del calcio mondiale.

Le parole di Elon Musk sulla sua infanzia e il legame con Liverpool

La figura di Cora ha lasciato un segno indelebile su Elon, che ha dichiarato di avere un grande rispetto per le persone che affrontano lavori umili per sopravvivere. “Puliva case per guadagnarsi da vivere, insegnandomi il valore del duro lavoro”, ha raccontato. Questo legame con le sue origini britanniche potrebbe essere uno dei motivi per cui l’idea di acquistare il Liverpool lo affascina.

Un futuro nel calcio?

Sebbene Errol Musk abbia minimizzato l’idea di un’imminente acquisizione, l’interesse di Elon per il Liverpool resta un argomento caldo. L’attuale proprietario del club, John Henry, è un imprenditore che possiede anche i Boston Red Sox e i Pittsburgh Penguins. Se Musk dovesse fare un’offerta, il mondo del calcio assisterebbe a una delle transazioni più clamorose della storia recente.

Il Liverpool, una delle squadre più gloriose della Premier League, rappresenterebbe per Musk una piattaforma globale per espandere ulteriormente il suo marchio e consolidare la sua presenza nel Regno Unito. Inoltre, il club offre una base di tifosi fedeli e una tradizione di successi che lo rendono un investimento strategico.

Elon Musk
Elon Musk, il magnate di Tesla e di X

L’impatto mediatico

L’interesse di Musk per il calcio inglese non sorprende, considerando il suo stile imprenditoriale innovativo e la sua propensione a esplorare nuovi settori. Possedere un club come il Liverpool gli offrirebbe non solo visibilità, ma anche un’opportunità unica di applicare la sua visione tecnologica e manageriale a un ambito completamente diverso.

Tuttavia, è importante sottolineare che, al momento, non ci sono conferme ufficiali su trattative in corso. L’interesse di Musk potrebbe rimanere un sogno o trasformarsi in realtà, ma una cosa è certa: se decidesse di entrare nel mondo del calcio, l’impatto sarebbe straordinario.


L’idea di vedere Elon Musk come proprietario del Liverpool FC è affascinante e apre scenari interessanti per il futuro del club e del calcio in generale. Che si tratti di un semplice interesse o di un progetto concreto, il solo accostamento del nome di Musk a una squadra di Premier League ha già acceso l’immaginazione di milioni di tifosi.

Non resta che aspettare per vedere se questa curiosa combinazione di business, tecnologia e sport si tradurrà in una nuova era per il Liverpool. Una cosa è certa: con Elon Musk, ogni sogno può diventare realtà.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *