Joao Pedro è un nuovo giocatore del Chelsea: affare da 60 milioni e sogni mondiali
L’ex attaccante del Brighton vola a Londra per unirsi ai Blues e punta subito alla Coppa del Mondo per Club contro il Palmeiras
Il Chelsea ha ufficializzato l’arrivo del brasiliano Joao Pedro dal Brighton, in un’operazione da 60 milioni di sterline che porta la spesa estiva del club oltre quota 200 milioni. Il nuovo tecnico Enzo Maresca accoglie così un rinforzo di lusso per l’attacco.
Pedro, 23 anni, è atterrato negli Stati Uniti domenica sera per incontrare i nuovi compagni e sostenere le visite mediche prima di mettere la firma su un contratto a lungo termine, stimato in otto anni. L’annuncio è arrivato con un video in cui l’ex Seagulls palleggia su una spiaggia al ritmo della bossa nova: “Welcome to Chelsea, Joao Pedro”.
Subito in campo per il Mondiale per Club?
Il Chelsea è in piena corsa nella nuova Coppa del Mondo per Club, e affronterà il Palmeiras nei quarti di finale. Pedro, grazie al timing del trasferimento, è ufficialmente disponibile per essere inserito nella rosa per la competizione.
“Tutti conoscono la storia e la grandezza di questo club”, ha dichiarato Pedro nelle sue prime parole da Blue. “Qui hanno giocato grandi campioni, e adesso tocca a me. Quando indossi questa maglia, l’obiettivo è solo uno: vincere“.
Numeri da fuoriclasse a Brighton
Pedro si è messo in mostra al Brighton con prestazioni costanti e una media realizzativa impressionante: 30 gol e 10 assist in 70 presenze. Il Chelsea seguiva da tempo il suo profilo, e ora lo aggiunge alla lista dei giocatori arrivati dai Seagulls negli ultimi anni, tra cui Caicedo, Sanchez e Cucurella.
Il brasiliano non sarà l’unico volto nuovo per la rassegna mondiale: nella lista ci sono anche Liam Delap, Mamadou Sarr e Dario Essugo. Al contrario, Jamie Bynoe-Gittens, acquistato dal Borussia Dortmund, non potrà partecipare avendo già giocato nel torneo con la sua ex squadra.
Dal Fluminense al sogno Premier: la storia di JP
Pedro è cresciuto calcisticamente nel vivaio del Fluminense, dove ha giocato 36 partite prima di essere acquistato dal Watford. Dopo una buona stagione in Championship, il suo trasferimento al Brighton nel 2023 ha segnato la svolta definitiva della sua carriera.

Il tecnico delle giovanili del Fluminense, Marcelo Veiga, ha raccontato il difficile percorso del giovane Joao: “Era alto e dotato tecnicamente, ma molto esile. Faticava a trovare spazio. A volte non veniva nemmeno convocato e questo lo metteva in crisi. Sua madre Flavia è stata determinante nel sostenerlo, non ha mai smesso di credere in lui“.
Consigli social e ispirazione da David Luiz
Pedro ha rivelato di aver ricevuto consigli positivi da Andrey Santos, giovane talento già in forza al Chelsea, e di essere in contatto con l’ex difensore David Luiz, suo connazionale: “Con David parliamo spesso. Mi ha dato consigli preziosi non solo sul Chelsea, ma su come crescere come calciatore. Mi ha aiutato molto“.
Il nuovo numero 9 (o qualunque sarà il suo numero) del Chelsea porta con sé grandi aspettative e tanta voglia di emergere. Con l’inizio della stagione alle porte e la Coppa del Mondo per Club in vista, i tifosi Blues sperano che Pedro possa scrivere una nuova pagina di successi a Stamford Bridge.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!