Leicester – West Ham 3-1: l’era Van Nistelrooy inizia con una vittoria brillante
Il Leicester ritrova entusiasmo con Van Nistelrooy, mentre il West Ham sprofonda tra occasioni mancate e critiche feroci.
Il debutto di Ruud van Nistelrooy sulla panchina del Leicester non poteva iniziare meglio: una vittoria entusiasmante per 3-1 contro un West Ham in difficoltà. La partita, carica di emozioni, ha mostrato il Leicester come una squadra rinvigorita, mentre Julen Lopetegui si è trovato al centro della furia dei tifosi degli Hammers, sempre più insoddisfatti del suo operato.
Un inizio travolgente per il Leicester
La prima partita dell’ex attaccante olandese alla guida delle Foxes è stata segnata da un gol lampo: dopo appena 98 secondi, il veterano Jamie Vardy ha aperto le marcature, dimostrando di essere ancora un protagonista assoluto. L’azione è stata innescata da un brillante assist di Bilal El Khannouss, che ha poi trovato il gol personale all’inizio del secondo tempo, raddoppiando il vantaggio per il Leicester.
Tra questi due momenti chiave, il West Ham ha avuto più volte l’occasione di rimettere in discussione la partita, ma una combinazione di sfortuna, decisioni arbitrali e un Mads Hermansen in stato di grazia ha mantenuto inviolata la porta del Leicester fino ai minuti di recupero.
Il calvario di Lopetegui
Per Lopetegui, la serata è stata l’ennesima tappa di un percorso complicato. I cori dei tifosi del West Ham, che cantavano “Sarai licenziato domattina“, risuonavano forti sugli spalti, sottolineando la crescente tensione attorno al tecnico basco. Nonostante la sua squadra abbia prodotto ben 31 tiri, il massimo registrato in una partita di Premier League in questa stagione, il West Ham è riuscito a trovare la rete solo nei minuti di recupero con il colpo di testa di Niclas Fullkrug, troppo tardi per cambiare le sorti del match.
Lopetegui, visibilmente provato, ha continuato a difendere il suo operato nel post-partita, ma il suo futuro sulla panchina degli Hammers appare sempre più incerto. Le pesanti spese effettuate dal club nella scorsa estate non hanno portato i risultati sperati, e il malumore dei tifosi cresce.
Un Leicester rinato sotto la guida di Van Nistelrooy
Se il West Ham sembra navigare in acque tempestose, il Leicester ha trovato nuova energia con Van Nistelrooy. L’olandese, noto per la sua disciplina e attenzione ai dettagli, ha subito mostrato di non tollerare compromessi. La decisione di escludere Wout Faes, un pilastro della difesa nelle ultime stagioni, ha dimostrato che nessuno è intoccabile.
Il risultato gli ha dato ragione. La squadra ha mostrato maggiore fluidità in attacco, con Vardy ancora una volta al centro della scena. Il veterano attaccante non solo ha segnato, ma ha anche saputo motivare i compagni con la sua grinta e determinazione.
Occasioni sprecate e momenti chiave
Nonostante il risultato, il West Ham ha avuto le sue opportunità. Hermansen è stato il grande protagonista della serata per il Leicester, con parate decisive su Jarrod Bowen e Danny Ings, che avrebbero potuto ribaltare l’inerzia del match. L’annullamento del gol di Tomas Soucek per fallo sul portiere è stato un momento cruciale, che ha ulteriormente acceso gli animi tra i tifosi ospiti.
Nel secondo tempo, con l’ingresso di Crysencio Summerville, gli Hammers hanno cercato di cambiare il ritmo della partita, ma il Leicester è stato cinico nello sfruttare le sue occasioni. El Khannouss ha trovato il secondo gol con un tiro preciso al limite dell’area, mentre Patson Daka ha chiuso i conti con una rete nel finale.
Con questa vittoria, il Leicester sembra aver trovato la spinta necessaria per rilanciarsi in campionato. Van Nistelrooy ha chiarito di voler costruire una squadra solida, capace di affrontare le sfide della Premier League con determinazione.
Per il West Ham, invece, il tempo stringe. Lopetegui dovrà trovare rapidamente una soluzione ai problemi della squadra, che nonostante il grande volume di gioco fatica a concretizzare. Con i tifosi ormai apertamente ostili, il tecnico spagnolo potrebbe trovarsi presto costretto a fare i conti con una decisione difficile da parte della dirigenza.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!