Madueke dice sì all’Arsenal: il Chelsea pronto a trattare la cessione dell’esterno inglese
L’ala dei Blues ha raggiunto un’intesa con i Gunners, ma serve ancora l’accordo tra i due club per chiudere il trasferimento
L’Arsenal mette nel mirino Noni Madueke. Il talentuoso esterno offensivo del Chelsea avrebbe già accettato la proposta dei Gunners, secondo quanto riportato da The Athletic, ma resta ancora da definire l’intesa tra le due società. Una trattativa che potrebbe accendersi nei prossimi giorni, soprattutto dopo che il club di Arteta ha espresso il desiderio di rinforzare le corsie esterne.
Madueke, 23 anni, è reduce da una stagione intensa con i Blues: 41 presenze tra campionato e coppe, impreziosite da prestazioni convincenti e da una crescita costante sotto la guida di Enzo Maresca. Il suo contributo è stato particolarmente importante anche nella recente Coppa del Mondo per Club, dove è sceso in campo nei quarti contro il Palmeiras.

Il Chelsea apre alla cessione: “Solo chi è felice resta”
A gettare benzina sul fuoco ci ha pensato proprio Maresca, che al termine della sfida vinta contro i brasiliani ha lasciato aperto uno spiraglio per la partenza del suo numero 11:
“Noni è stato fondamentale per noi, ma voglio solo giocatori motivati. Chi non è felice di restare, può tranquillamente guardarsi intorno. È stato un elemento prezioso per tutta la stagione, ma se vuole provare nuove sfide, è libero di farlo.”
Parole che suonano come un via libera a un possibile addio. E l’Arsenal, dal canto suo, non ha perso tempo: ha già definito i termini dell’accordo personale con il giocatore, pronto a trasferirsi nel nord di Londra.

Intesa tra i club ancora da trovare
Al momento, però, manca ancora l’intesa economica tra Chelsea e Arsenal. Le due società hanno rapporti distesi — come dimostrato dal recente trasferimento di Kepa a Londra nord per 5 milioni di sterline — e non è escluso che l’affare possa concludersi in tempi brevi.
Il Chelsea valuta Madueke tra i 35 e i 40 milioni di euro, cifra che i Gunners considerano elevata ma trattabile, soprattutto considerando l’età del giocatore e le sue potenzialità ancora inespresse. Dall’arrivo in Premier, Madueke ha mostrato lampi di classe e una grande capacità di saltare l’uomo, ma ha alternato momenti brillanti a passaggi a vuoto.
Arteta vuole rinforzi sulle fasce
L’interesse dell’Arsenal per l’esterno inglese non è casuale. Mikel Arteta è alla ricerca di soluzioni offensive che possano dare profondità e imprevedibilità al suo gioco sulle corsie laterali. Madueke, con la sua velocità, il dribbling secco e il fiuto per il gol, rappresenta il profilo ideale.
Inoltre, la sua capacità di giocare su entrambe le fasce offre un’opzione in più in un reparto che potrebbe perdere qualche elemento in uscita. Le situazioni di Emile Smith Rowe e Reiss Nelson sono infatti ancora in bilico, e l’arrivo dell’ex PSV Eindhoven permetterebbe all’Arsenal di allargare il ventaglio di scelte per la prossima stagione.

Una mossa che può accontentare tutti
Il trasferimento di Madueke ai Gunners potrebbe rivelarsi un affare win-win: il Chelsea libererebbe spazio in rosa e farebbe cassa per altri colpi di mercato, mentre l’Arsenal si assicurerebbe un profilo giovane ma già esperto, con margini di crescita importanti.
Va considerato anche l’aspetto legato alla volontà del giocatore. Noni sarebbe entusiasta di vestire la maglia dei Gunners e lavorare con Arteta, tecnico noto per la sua abilità nello sviluppare giovani talenti offensivi. La possibilità di giocare con maggiore continuità e in un sistema di gioco propositivo potrebbe dare la svolta definitiva alla sua carriera.
Conclusione: l’affare può chiudersi a breve
Le prossime settimane saranno decisive per capire se l’intesa tra Chelsea e Arsenal potrà concretizzarsi in un nuovo trasferimento tra rivali londinesi. Ma la strada sembra ormai tracciata: Madueke ha scelto la sua prossima destinazione, ora tocca ai club trovare la quadra.
Nel frattempo, i tifosi dei Gunners sognano già il suo debutto all’Emirates, mentre a Stamford Bridge si comincia a guardare avanti. La Premier League è sempre più un gioco di scacchi — e in questa mossa, è l’Arsenal a muovere per primo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!