Real Madrid valuta l’uscita dalla Liga dopo l’espulsione di Bellingham: possibili nuove destinazioni in Europa
Il club spagnolo considera alternative in Serie A, Ligue 1 e Bundesliga a causa delle controversie arbitrali
Il Real Madrid sta seriamente considerando l’ipotesi di lasciare la Liga, alimentato dalle crescenti tensioni riguardo alle decisioni arbitrali, intensificatesi dopo la recente espulsione di Jude Bellingham. Secondo il quotidiano spagnolo Sport, i Blancos potrebbero cercare una nuova collocazione in campionati europei come Serie A, Ligue 1 o Bundesliga.
L’episodio scatenante: l’espulsione di Bellingham
Durante il pareggio contro l’Osasuna, al 39° minuto, l’arbitro José Luis Munuera Montero ha mostrato il cartellino rosso a Bellingham per linguaggio ritenuto inappropriato. Il centrocampista inglese è stato accusato di aver urlato espressioni offensive verso il direttore di gara, mentre manifestava la sua frustrazione. Tuttavia, Bellingham ha fornito una versione differente, sostenendo di aver pronunciato parole rivolte a sé stesso e non all’arbitro.

La reazione del Real Madrid
Questo episodio si aggiunge a una serie di decisioni arbitrali che il Real Madrid ritiene sfavorevoli. Prima dell’espulsione di Bellingham, il club aveva già presentato una denuncia formale alla Federazione Calcistica Spagnola (RFEF) per “comportamento arbitrale grave”, in seguito alla sconfitta per 1-0 contro l’Espanyol. In quella partita, il difensore Carlos Romero aveva segnato all’85°, ma i tifosi madridisti ritenevano che avrebbe dovuto essere espulso in precedenza per un fallo su Kylian Mbappé.
In una lettera ufficiale, il Real Madrid ha dichiarato: “Gli eventi accaduti in questa partita hanno superato qualsiasi margine di errore umano o di interpretazione dell’arbitro. Quello che è successo allo stadio RCDE rappresenta il culmine di un sistema arbitrale completamente screditato, in cui le decisioni contro il Real Madrid hanno raggiunto un livello di manipolazione e adulterazione della competizione che non può più essere ignorato.”
Un cambiamento senza precedenti
L’idea di abbandonare la Liga per unirsi a un altro campionato europeo rappresenta una mossa senza precedenti. Tuttavia, un cambiamento di tale portata richiederebbe l’approvazione della FIFA, della UEFA e della lega ospitante. Nonostante le sfide burocratiche, l’attrattiva del brand Real Madrid e il calcio di alto livello che il club offre potrebbero rappresentare vantaggi significativi per qualsiasi campionato disposto ad accoglierlo.
Le implicazioni per Bellingham
Dopo l’espulsione, Bellingham rischia una squalifica che potrebbe variare da quattro a dodici giornate, secondo il codice disciplinare della RFEF. Se venisse applicata la sanzione massima, il centrocampista inglese potrebbe saltare gran parte della restante stagione, inclusi incontri cruciali di Liga e la semifinale di Copa del Rey contro la Real Sociedad.
Bellingham ha espresso il suo rammarico sui social media: “Ho detto abbastanza sull’equivoco. Volevo solo scusarmi ancora una volta per aver lasciato i miei compagni di squadra in una posizione così difficile e ringraziare i tifosi per il loro sostegno e comprensione. Ci vediamo mercoledì a casa.”
La risposta della Liga
In seguito alle dichiarazioni del Real Madrid, il presidente della Liga, Javier Tebas, ha risposto sottolineando la necessità di riforme nel sistema arbitrale spagnolo. Ha affermato: “Molti di noi sostengono un cambiamento radicale del sistema arbitrale, avvicinandosi al modello inglese o tedesco, con un’organizzazione completamente diversa e molta più trasparenza in tutte le decisioni strutturali dell’arbitrato spagnolo.”

La possibilità che il Real Madrid lasci la Liga rappresenta una svolta epocale nel panorama calcistico europeo. Mentre le tensioni con il sistema arbitrale spagnolo continuano a crescere, il futuro dei Blancos potrebbe prendere una direzione inaspettata, con potenziali ripercussioni su tutto il calcio continentale. I prossimi sviluppi saranno determinanti per comprendere quale sarà il destino del club madrileno e del suo rapporto con la Liga.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!