Thiago Silva

Thiago Silva in lacrime: il Fluminense elimina l’Inter e vola ai quarti del Mondiale per club

L’ex difensore del Chelsea trascinato dall’emozione dopo la storica vittoria per 2-0 contro i nerazzurri


Il Fluminense compie l’impresa e accede ai quarti di finale della Coppa del Mondo per club, battendo a sorpresa l’Inter per 2-0. A Charlotte, nel cuore della Carolina del Nord, la squadra brasiliana ha sfoderato una prestazione coraggiosa, lasciando i nerazzurri storditi e fuori dal torneo.

Il protagonista fuori dal campo? Thiago Silva. L’ex capitano del Chelsea, oggi leader della difesa del Fluminense, non ha trattenuto le lacrime a fine gara, sopraffatto dall’emozione per un risultato che ha il sapore dell’impresa.

Una partenza shock per l’Inter

La partita si è subito messa in salita per la squadra di Simone Inzaghi. Dopo appena tre minuti, German Cano ha portato in vantaggio il Fluminense con un colpo di testa da distanza ravvicinata, sfruttando un cross deviato. Un gol che ha gelato i finalisti dell’ultima Champions League e acceso l’entusiasmo dei tifosi brasiliani presenti allo stadio.

Nonostante il controllo del possesso e ben 16 conclusioni verso la porta, l’Inter è riuscita a centrare lo specchio solo in quattro occasioni. Il portiere Fabio si è fatto trovare sempre pronto, mentre la difesa ha resistito con ordine.

YouTube video

Hercules chiude i conti nei supplementari

Quando tutto sembrava indirizzato verso un finale incerto, ci ha pensato Hercules, entrato dalla panchina, a mettere il sigillo sulla vittoria. Al minuto 112, con una precisa conclusione dal limite dell’area, ha battuto il portiere nerazzurro e fatto esplodere lo stadio in un boato.

Il capitano Thiago Silva in lacrime dopo la vittoria contro l'Inter
Il capitano Thiago Silva in lacrime dopo la vittoria contro l’Inter

Lautaro: “Non siamo entrati in partita”

Dall’altra parte, c’era delusione tra i giocatori dell’Inter. Lautaro Martinez ha ammesso le difficoltà vissute nel primo tempo: “Abbiamo subito il gol troppo presto e perso troppi palloni. Il Fluminense si è chiuso bene e ha colpito in contropiede. Abbiamo dato tutto nel secondo tempo, ma le energie erano poche e il caldo si è fatto sentire. Ci dispiace per i nostri tifosi”.

L’Inter, penalizzata da alcune assenze e dalla scarsa lucidità, esce così prematuramente da una competizione che sperava di onorare fino in fondo.

La delusione di Lautaro Martinez dopo la sconfitta con la Fluminese
La delusione di Lautaro Martinez dopo la sconfitta con il Fluminense

Prossimo ostacolo: Manchester City o Al-Hilal

Il cammino del Fluminense ora continua. Ai quarti di finale affronterà la vincente tra Manchester City e Al-Hilal, in una sfida che si preannuncia tutt’altro che semplice. Ma l’entusiasmo e il cuore dimostrati contro l’Inter fanno sognare i tifosi brasiliani.

Il club di Rio de Janeiro, arrivato alla competizione grazie alla vittoria nella Copa Libertadores 2023, ha superato il girone F con cinque punti, pareggiando contro Borussia Dortmund e Mamelodi Sundowns e battendo l’Ulsan HD.

La favola di Thiago Silva: un ritorno da film

Il difensore brasiliano, tornato al Fluminense nel maggio scorso dopo un decennio in Europa con Milan, PSG e Chelsea, sta vivendo una seconda giovinezza. Già protagonista tra il 2006 e il 2008 con il club carioca, Silva è tornato dove tutto era cominciato, chiudendo (forse) il cerchio della sua carriera.

E ora, a 40 anni suonati, si gode ogni minuto di questa avventura, tra emozioni forti, sudore e la speranza di alzare un altro trofeo. Sul prato del Bank of America Stadium, con le lacrime agli occhi, Thiago Silva ha dimostrato che il calcio, a volte, sa essere poesia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *