Terremoto in casa Juventus: Thiago Motta esonerato, Igor Tudor nuovo allenatore
Dopo una serie di risultati negativi, la dirigenza bianconera cambia guida tecnica e punta su un volto noto per salvare la stagione
La Juventus ha deciso di cambiare rotta e dire addio a Thiago Motta. Dopo meno di una stagione alla guida della squadra, l’ex tecnico del Bologna è stato sollevato dall’incarico in seguito a una serie di prestazioni deludenti. La dirigenza bianconera ha scelto di affidare il timone a Igor Tudor, ex giocatore della Vecchia Signora e allenatore con esperienza in diverse piazze europee.
La notizia dell’esonero di Motta è arrivata ufficialmente nella giornata di domenica, dopo che la squadra aveva collezionato una serie di risultati disastrosi, culminati in una pesante sconfitta per 3-0 contro la Fiorentina. Il verdetto della dirigenza era ormai nell’aria e la decisione è stata presa senza esitazioni.

Igor Tudor prende le redini della Juventus
Per risollevare la squadra, la Juventus ha deciso di puntare su un volto noto ai tifosi: Igor Tudor. Il croato, che ha già vestito la maglia bianconera da giocatore e ha lavorato nello staff tecnico sotto Andrea Pirlo, guiderà la squadra fino alla fine della stagione.
Tudor arriva da un’esperienza alla Lazio, ma nel corso della sua carriera ha allenato anche il Galatasaray, l’Udinese e il Marsiglia. Il suo primo obiettivo sarà centrare la qualificazione alla Champions League, un traguardo fondamentale per il futuro del club.Il tecnico croato dirigerà il suo primo allenamento lunedì 24 marzo e debutterà sulla panchina bianconera il 29 marzo, nella sfida contro il Genoa.

Igor Tudor, l’ex difensore bianconero guiderà la Juventus
Un crollo inarrestabile: cosa ha portato all’addio di Motta
Il percorso di Thiago Motta alla Juventus si è rivelato più difficile del previsto. Nonostante fosse arrivato con grandi aspettative dopo l’ottima stagione alla guida del Bologna, l’allenatore non è riuscito a dare continuità ai risultati.
La Juventus ha visto sfumare ogni obiettivo stagionale: eliminata dalla Champions League, fuori dalla Coppa Italia e dalla Supercoppa Italiana, la squadra ha subito una pesante sconfitta per 4-0 contro l’Atalanta, la più dura in casa dal 1967.
Il rendimento altalenante in campionato ha fatto il resto. La Juventus si trova al quinto posto in classifica, a un solo punto dalla zona Champions, ma ben 12 lunghezze dietro la capolista Inter. Un distacco inaccettabile per una società abituata a lottare per il titolo.
Lo scontro con Giuntoli e la rottura definitiva
Secondo indiscrezioni, il rapporto tra Motta e la dirigenza si sarebbe incrinato definitivamente dopo la sconfitta contro la Fiorentina. Durante un pranzo con il direttore sportivo Cristiano Giuntoli, l’ex tecnico avrebbe ricevuto un duro attacco. Giuntoli avrebbe infatti espresso il suo rammarico per averlo scelto come allenatore, definendolo una scelta sbagliata.
Questa tensione avrebbe contribuito in maniera decisiva alla decisione di esonerare l’allenatore, con il CEO Maurizio Scanavino che avrebbe condiviso il malcontento.
Un nuovo inizio per la Juventus
Adesso il compito di raddrizzare la stagione bianconera passa nelle mani di Igor Tudor. Il croato avrà il compito di ricompattare lo spogliatoio e dare un’identità chiara alla squadra nelle ultime partite di campionato.
Tudor conosce bene l’ambiente Juventus e ha già dimostrato di saper gestire situazioni complesse. I tifosi si aspettano una svolta immediata e un finale di stagione in crescendo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!